La tecnologia dietro le mute stagne Bare.

Il marchio BARE da anni stabilisce gli standard nel mondo della subacquea, unendo tecnologia avanzata e precisione artigianale. Ogni muta stagna BARE è il risultato del lavoro di team specializzati, delle tecnologie più recenti e di rigorose procedure di controllo qualità – tutto per garantire affidabilità nelle condizioni più impegnative.
Processo di progettazione avanzato
La progettazione e la modellazione dei prodotti BARE avvengono utilizzando i sistemi Gerber – moderni strumenti CAD/CAM che consentono la preparazione precisa di ogni elemento della muta. Tutti i progetti nascono in Canada, nel nostro centro di progettazione, dove un team di specialisti cura ogni dettaglio. La produzione, invece, avviene in una fabbrica specializzata a Malta. Entrambe le filiali operano sulla base della stessa piattaforma IT, eliminando il rischio di errori e garantendo la piena coerenza dei dati in ogni fase della produzione.
Esclusività supportata dalla tecnologia
BARE è un marchio di classe premium – per questo motivo il processo di produzione delle mute stagne è supportato da dipartimenti tecnici dedicati, inclusi i reparti qualità e ingegneria. Essi supportano ogni fase – dalla ricerca e sviluppo, alla produzione e ai test finali. Il team qualità, guidato da un esperto responsabile e da un team di tre ispettori, supervisiona ogni fase, garantendo la conformità con i più alti standard.
Taglio di precisione con l'utilizzo della tecnologia Gerber
Il processo di taglio degli elementi delle mute è completamente automatizzato e basato su un sistema di taglio integrato Gerber. Il software consente la preparazione simultanea di più pannelli, che vengono poi inviati alla linea di produzione. L'operatore imposta i parametri per un dato materiale e il sistema esegue automaticamente il taglio – garantendo la massima qualità e ripetibilità di ogni elemento. Le parti finite vengono accuratamente smistate per taglia, seguendo le indicazioni visive sullo schermo della macchina, il che minimizza ulteriormente il rischio di errori.
La perfezione inizia dai materiali
Ogni materiale, prima di arrivare sulla linea di produzione, passa attraverso un dettagliato controllo qualità. Un tecnico specializzato utilizza a questo scopo attrezzature specialistiche progettate per rilevare difetti e imperfezioni. Tutte le imperfezioni vengono contrassegnate ed eliminate già nella fase di ispezione preliminare.
Taglio
Il taglio simultaneo di più pannelli delle mute viene preparato in un software speciale e poi trasferito alla coda della taglierina Gerber. L'operatore della taglierina seleziona il materiale da tagliare, imposta tutti i parametri per il tipo di materiale scelto. Il taglio avviene automaticamente. Il vantaggio di una taglierina automatica è che la qualità delle parti tagliate è estremamente elevata. Dopo il taglio, tutti i pezzi vengono assemblati e smistati per taglia. Per evitare errori durante lo smistamento degli elementi tagliati, sullo schermo superiore vediamo le istruzioni su come smistare i pannelli tagliati.
Controllo delle giunzioni chimiche e meccaniche
Abbiamo investito nelle attrezzature necessarie per garantire un controllo ottimale di tutte le giunzioni chimiche e meccaniche nelle nostre mute stagne. Un esempio nel disegno è il viscosimetro che misura la viscosità della colla. Le colle, che sono componenti critici dei nostri prodotti, vengono miscelate da una sola persona in un locale appositamente preparato a tale scopo.
Test di tenuta – qualità senza compromessi
Ogni muta stagna BARE viene sottoposta a un test di tenuta utilizzando alcune delle pressioni di prova più elevate del settore. Grazie a ciò, l'utente ha la certezza di ricevere un prodotto pronto per l'uso negli ambienti più esigenti – dalle immersioni tecniche alle condizioni estreme in acque fredde.
Controllo qualità rigoroso in ogni fase
Ogni fase della produzione – dalla preparazione dei materiali, all'assemblaggio, fino ai test finali – è supervisionata da un team di specialisti della qualità. Questo controllo a più livelli garantisce che ogni muta che esce dalla fabbrica soddisfi gli standard del marchio BARE e le aspettative dei subacquei più esigenti.

34bde958 02da 4127 8968 bdad8eaa667b 95a06f62 3b1b 47e8 b508 5bfec5b17803 5a892d1b 6bb3 4e84 82a8 39d5803c7598 D05f1271 2ece 4994 9018 a0cda6573eb7