LA TUA ATTREZZATURA SUBACQUEA HA UN ODORE SGRADEVOLE DOPO L'IMMERSIONE? SCOPRI I NOSTRI CONSIGLI PER UNA PULIZIA E DISINFEZIONE APPROFONDITA DI MUTE E ACCESSORI IN NEOPRENE!
Mantenere l'attrezzatura subacquea in buone condizioni richiede una pulizia e una disinfezione regolari, e alcune parti dell'abbigliamento richiedono una cura speciale per poterti fornire la protezione di cui hai bisogno. Tuttavia, è necessario prestare attenzione ai prodotti per la pulizia o la disinfezione che utilizzi, poiché non tutti sono adatti all'attrezzatura subacquea. Alcuni prodotti disinfettanti possono danneggiare il neoprene, il silicone o le parti in gomma.
Inoltre, a causa della sua struttura porosa, il neoprene assorbe e trattiene i liquidi, quindi se una determinata parte dell'abbigliamento non viene disinfettata correttamente, può diventare un veicolo per batteri o funghi potenzialmente patogeni.
Il disinfettante ScubaClean è stato appositamente formulato per la pulizia e la disinfezione dei prodotti per sport acquatici ed è ideale per disinfettare sia le mute umide che quelle stagne, GAV, guanti, calzari e accessori in neoprene. La sua triplice azione: fungicida, virucida e battericida, garantisce una disinfezione completa dell'attrezzatura subacquea in pochi minuti, e inoltre rimuove gli odori sgradevoli e rinfresca.
DI SEGUITO ALCUNI CONSIGLI PER LA PULIZIA DOPO OGNI IMMERSIONE:
1. Ricorda di sciacquare accuratamente la muta in acqua fredda o tiepida il prima possibile dopo l'immersione (è meglio usare un contenitore per limitare il consumo d'acqua), quindi immergila in acqua aggiungendo il prodotto disinfettante ScubaClean di LookClear. Per una pulizia rapida, puoi usare lo Spray ScubaClean, che va spruzzato su tutta la superficie e poi sciacquato accuratamente con acqua corrente.
2. Ricorda di prestare particolare attenzione alla cerniera, poiché potrebbero esserci residui di sale. In caso di grandi residui di sale, pulisci la cerniera usando lo Spray ScubaClean, e poi lubrifica la cerniera con uno stick, ad esempio: LubriWax.
3. Appendi la muta ad asciugare su una gruccia larga per evitare deformazioni nella zona delle spalle, lontano dai raggi solari per evitare scolorimenti o crepe nel neoprene.
4. Quando la muta è asciutta, girala al rovescio per prevenire la formazione di muffa. Quindi, riponi l'attrezzatura in contenitori impermeabili e conservala in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore, per proteggerla dall'umidità e dagli sbalzi di temperatura.
ABRASIONI O BUCHI NELLA MUTA O NEGLI ACCESSORI IN NEOPRENE?
Se durante la pulizia dell'attrezzatura subacquea noti abrasioni o buchi nella muta, non perdere tempo e riparali il prima possibile per evitare danni maggiori! Per una riparazione rapida della muta e degli accessori in neoprene, puoi usare una colla per neoprene di colore nero o una colla e sigillante ad alta resistenza PolyFix.
ALCUNE SEMPLICI REGOLE PER UNA CORRETTA MANUTENZIONE DI MUTE O ABBIGLIAMENTO SUBACQUEO:
1. Disinfetta e pulisci sempre l'attrezzatura con acqua dolce dopo ogni immersione;
2. Asciuga accuratamente ogni elemento all'aria aperta;
3. Non lasciare a lungo la muta o l'abbigliamento umido in una borsa o in un contenitore chiuso;
4. Non esporre l'abbigliamento umido alla luce solare diretta;
5. Conserva in un luogo asciutto, lontano da fonti di calore e dalla luce solare diretta.