Come prepararsi per le immersioni in acque fredde?

Immergersi in acque fredde può essere un'esperienza eccitante e affascinante, specialmente per coloro che desiderano esplorare specchi d'acqua meno conosciuti. Tuttavia, questa avventura comporta anche sfide e rischi aggiuntivi, per cui è bene prepararsi adeguatamente.

Uno degli aspetti chiave della preparazione per le immersioni in acque fredde è la scelta dell'attrezzatura giusta. Solo un equipaggiamento di alta qualità e collaudato garantirà la sicurezza durante una tale spedizione. L'equipaggiamento di base comprende:

  1. Muta stagna con sottomuta — un elemento indispensabile dell'attrezzatura subacquea per acque fredde. Protegge dall'ipotermia e garantisce comfort termico durante l'immersione.
  2. Bibombola — prolunga il tempo trascorso sott'acqua o consente l'uso di un rebreather, ad esempio www.hollisrebreatherspolska.pl
  3. Erogatore a membrana o a pistone — garantisce migliori prestazioni a temperature più basse e protegge dal congelamento del primo stadio.
  4. Guanti subacquei imbottiti — proteggono le mani dal freddo senza limitare la manualità, ad esempio https://www.nurkowanie-ecn.pl/produkt/zestaw-90-mm/
  5. Calze subacquee imbottite — mantengono i piedi caldi e comodi.
  6. Cappuccio in neoprene — protegge la testa e il collo dalla perdita di calore. Ad esempio, il Cappuccio Bare 7mm Ultrawarmth Dry con Omnired 
  7. Torcia subacquea — illumina gli specchi d'acqua bui e migliora la sicurezza durante l'immersione.
Formazione subacquea ed esperienza

Prima di decidere di immergerti in acque fredde, è necessario ottenere le qualifiche e l'esperienza appropriate. Vale la pena completare una formazione specialistica sulle immersioni in acque fredde, che ti familiarizzerà con le tecniche e le procedure di sicurezza.

Prima di intraprendere una tale spedizione, è anche bene acquisire esperienza immergendosi in condizioni più facili, per conoscere le proprie capacità e i propri limiti. Immergersi con un partner esperto può essere un ulteriore supporto e fonte di sicurezza.

Pianificazione dell'immersione

Il passo successivo è una pianificazione attenta dell'immersione. Scegli una località appropriata, controlla le previsioni del tempo, e imposta limiti di tempo e profondità adeguati. È utile ottenere informazioni sulle condizioni locali e sui possibili pericoli dell'immersione in un dato specchio d'acqua. Si può verificare se ci sono correnti forti o differenze di temperatura maggiori del previsto.

74179949 2536580679761838 9049616845677527040 n