Ti è mai capitato di indossare la tua muta in neoprene e sentire che qualcosa "non andava"? Più rigida dell'ultima volta, un odore sgradevole, forse anche delle macchie? È un segno che la tua muta sta dicendo: "Ehi, prenditi cura di me!" Sebbene il neoprene sembri resistente e solido, in realtà ha bisogno della nostra cura. Mute da sub, da surf o da snorkeling – tutte hanno una cosa in comune: meglio te ne prendi cura, più a lungo ti serviranno fedelmente. E di seguito ti suggeriamo come farlo con intelligenza.
L'impatto del cloro sul neoprene
L'impatto del cloro sul neoprene
Il cloro, presente nell'acqua della piscina, ha un impatto negativo sulla struttura del neoprene:
- Accelera l'invecchiamento del materiale – il neoprene può diventare rigido e fragile.
- Porta a scolorimenti – specialmente su elementi colorati e cuciture.
- Indebolisce l'elasticità – il che si traduce in un minor comfort di utilizzo.
Se ti alleni in piscina o usi acqua clorata (ad es. nei parchi acquatici), ricorda di sciacquare immediatamente la muta dopo l'uso.
Buone pratiche dell'utente – passo dopo passo
Buone pratiche dell'utente – passo dopo passo
1. Sciacqua dopo ogni utilizzo
Dopo ogni immersione — sia in acqua salata che clorata — sciacqua la muta in acqua pulita e fredda. È meglio immergerla in una vasca o in un grande contenitore e lasciarla per qualche minuto per eliminare sale, cloro e microrganismi.
2. Usa detergenti specifici
Ogni tanto, è bene lavare la muta con un prodotto specifico per il neoprene. Rimuove odori, batteri e aiuta a mantenere l'elasticità del materiale.
3. Asciuga in piano e all'ombra
- La muta dovrebbe asciugare in piano o su un appendiabiti largo, preferibilmente con le gambe rivolte verso il basso, in modo che l'acqua possa defluire liberamente.
- Evita la luce solare diretta, che può danneggiare la superficie del neoprene e accelerarne il degrado.
4. Non lavare in lavatrice, non asciugare in asciugatrice
Questo è un modo sicuro per rovinare il neoprene. Niente centrifuga, riscaldamento o agitazione intensa.
5. Conserva in un luogo asciutto e areato
- Evita di piegare la muta a cubetto – potrebbe causare pieghe permanenti.
- È meglio conservarla appesa su un appendiabiti largo, lontano da fonti di calore.
Alcuni consigli aggiuntivi:
- Non usare unghie affilate o anelli quando la indossi – è una causa comune di danni.
- Lubrifica regolarmente le cerniere – con un prodotto specifico, affinché funzionino senza intoppi e non si corrodano.
Riepilogo
Una muta in neoprene ben curata significa comfort, sicurezza e risparmio. Sciacquare regolarmente, asciugare e conservare correttamente ne prolungano notevolmente la durata.
Ricorda — sei tu ad avere il maggiore impatto su quanto a lungo ti durerà la tua attrezzatura!
Vuoi scegliere i prodotti per la pulizia del neoprene? Dai un'occhiata alla nostra sezione di prodotti chimici per la subacquea o contattaci – saremo felici di consigliarti!
www.nurkowanie-ecn.pl
Ricorda — sei tu ad avere il maggiore impatto su quanto a lungo ti durerà la tua attrezzatura!
Vuoi scegliere i prodotti per la pulizia del neoprene? Dai un'occhiata alla nostra sezione di prodotti chimici per la subacquea o contattaci – saremo felici di consigliarti!
www.nurkowanie-ecn.pl