Il manometro è uno degli strumenti più importanti che ogni subacqueo dovrebbe avere. Questo piccolo strumento di misurazione permette di monitorare il livello di gas nella bombola. Per questo motivo, un manometro funzionante consente immersioni sicure. Ti invitiamo a leggere il nostro articolo, in cui spieghiamo come funziona un manometro e a cosa prestare attenzione durante la scelta di questo dispositivo.
Come funziona un manometro e quale importanza ha per un subacqueo?
La più grande minaccia per ogni subacqueo è la mancanza di una quantità adeguata di gas nella bombola. Pertanto, è estremamente importante assicurarsi di disporre di un manometro funzionante.
È un dispositivo di misurazione utilizzato per controllare la pressione del gas respirabile nella bombola. Grazie ad esso, il subacqueo sa quando è necessario tornare in superficie e può monitorare costantemente il livello del gas respirabile. È anche importante ricordare che, a seconda della profondità dell'immersione, la pressione del gas nel serbatoio può cambiare.
Grazie a un manometro funzionante, il subacqueo ha garantita la sicurezza e un controllo costante sui parametri del contenuto della bombola.
Come scegliere il manometro giusto?
Attualmente sul mercato sono disponibili diversi tipi di manometri, e i più popolari sono i dispositivi analogici e digitali. Durante la scelta di un manometro, è necessario prestare attenzione alla sua qualità e alle sue funzioni. Una buona scelta possono essere i
manometri Hollis, che si caratterizzano per l'alta qualità di fabbricazione e sono perfetti sia per le immersioni ricreative che tecniche.
I manometri Hollis sono realizzati con materiali durevoli, come l'acciaio inossidabile e il vetro temperato, il che li rende resistenti ai danni. Inoltre, i manometri sono disponibili in piccole dimensioni e con un peso ridotto. Grazie a ciò, sono comodi da usare e possono essere utilizzati in sicurezza anche a grandi profondità.