Shark - 2500 lm
Dati tecnici:
- Profondità massima 100 m (protetta da 3 o-ring)
- Controllo della carica: protezione digitale da sovraccarico e surriscaldamento
- Temperatura di colore 6500K
- Fonte luminosa: 1 x Cree HP50.2 LED (2500 lumen)
- Pulsante di funzione: pulsante, regolazione della luce 100%/50%/SOS
- Possibilità di regolare l'angolo del fascio da 5° a 70° ruotando la testa della torcia
- Realizzata in alluminio aeronautico anodizzato
- Lente in vetro temperato
- Autonomia: ca. 90 minuti al 100% di potenza, ca. 180 min al 50% di potenza
- Indicatore del livello della batteria (verde, giallo, rosso)
- Dimensioni: lunghezza ca. 20 cm, diagonale testa ca. 5 cm, diagonale impugnatura ca. 3,5 cm
- Peso con batteria: circa 496 g,
- torcia Shark
- custodia con cerniera
- laccetto da polso
- cavo di ricarica micro USB
PULSANTE DI FUNZIONE
Premere il pulsante una volta = 100%, due volte = 50%, tre volte = SOS. Se si preme di nuovo il pulsante, la torcia si spegne. Il pulsante di accensione è anche un indicatore del livello della batteria (verde = 100%-70%, giallo = 70%-40%, rosso = 40%-5%). Quando il livello della batteria raggiunge il 5%, si attiva una luce stroboscopica che lampeggia con una frequenza ogni 20 secondi per almeno 10 secondi – quindi la torcia si spegne prima che la batteria raggiunga il livello dell'1% per evitare che si scarichi completamente.
RICARICA
- Collegare il cavo micro USB alla piastra di ricarica, che si trova nella parte posteriore della torcia, basta svitare la protezione.
- Collegare il cavo USB al dispositivo di ricarica. Durante la ricarica, il diodo sulla piastra di ricarica si illumina di rosso.
- Il cambiamento di colore del diodo in verde indica che la batteria è completamente carica.
- Il tempo di ricarica dipende dal metodo di ricarica – tramite cavo USB o collegamento a una presa.
MANUTENZIONE
Dopo ogni immersione in acqua salata, sciacquare la torcia in acqua dolce, quindi asciugarla con un panno che non lascia pelucchi o con aria compressa. Fare lo stesso prima di cambiare la batteria. Se il vetro è sporco, lavarlo prima con acqua dolce e poi con un sapone delicato o un detergente per vetri. Due volte all'anno, rimuovere lo sporco dalle filettature e dagli o-ring con un panno che non lascia pelucchi. Per garantire l'impermeabilità, gli o-ring sono lubrificati con gel di silicone.
Colori disponibili
