Come scegliere le pinne per l'immersione?

Le pinne sono un equipaggiamento indispensabile per ogni subacqueo. Fanno sì che i nostri muscoli non si affatichino così tanto e, inoltre, siamo in grado di nuotare più velocemente. Sul mercato c'è una vasta scelta di pinne, quindi prima di decidere l'acquisto, dovremmo conoscere i vantaggi e gli svantaggi dei singoli modelli. Quali pinne scegliere, quindi, per trarre i maggiori benefici dall'immersione?

Tipi di pinne e i loro vantaggi

I principali tipi di pinne che si rivelano migliori durante le immersioni sono le pinne regolabili o a scarpetta. Le pinne a scarpetta sono un tipo di pinne che si indossano a piedi nudi, e una loro parte è una scarpetta di gomma che copre il tallone. Dovrebbero aderire perfettamente al piede, quindi scegliendole vale la pena verificare che non siano né troppo strette né troppo larghe, altrimenti potrebbero scivolarci via dai piedi. Le pinne regolabili, invece, si indossano sopra i calzari in neoprene e si fissano ad essi tramite cinghie o molle. La loro taglia dipende quindi dal tipo di calzari.

Ognuno dei tipi di pinne sopra menzionati si adatterà a condizioni leggermente diverse. Le pinne regolabili, ad esempio della marca Zeagle, sono le più versatili, poiché possiamo adattarle meglio grazie alla regolazione delle cinghie o delle molle. Si adatteranno a qualsiasi circostanza, ma richiedono l'acquisto di calzari. Le pinne a scarpetta, ad esempio dall'offerta di pinne da immersione Oceanic, saranno invece una buona scelta per nuotare in piscina o per le immersioni in acque calde, specialmente per le immersioni direttamente dalla barca, che non richiedono di camminare su un fondale roccioso.

Il secondo criterio importante da considerare nella scelta delle pinne è la loro durezza e lunghezza. Se conduciamo uno stile di vita sedentario e le nostre gambe non sono molto forti, scegliamo pinne morbide o di media durezza. Se invece nuotiamo spesso e percorriamo lunghe distanze, possiamo optare per pinne dure, che ci daranno una maggiore propulsione. Tipi di pinne leggermente diversi saranno indicati per le immersioni ricreative, e altri per le immersioni tecniche, dove si riveleranno adatte le pinne della marca Hollis.

335091196_219555813984850_4373001169401672446_n